Imperatrice d'Oriente. Figlia di Amedeo V, sposò nel
1326 Andronico III Paleologo, alla cui morte (1341) assunse la reggenza per il
figlio Giovanni. Divenne presto impopolare per le sue idee filo-ccidentali e per
il suo disegno di unione fra Chiesa d'Oriente a Chiesa d'Occidente.
Destituì il ministro Giovanni Cantuzeno che, autoproclamandosi
imperatore, innescò una sanguinosa guerra civile.
A. si
adoperò vanamente per spegnere il conflitto, che si concluse nel 1347 con
la vittoria di Cantuzeno; dovette perciò riconciliarsi col Cantuzeno,
riconoscendolo coimperatore come Giovanni VI insieme al figlio Giovanni V
(1306-1359).